Il Con-corso nazionale Matematica per tutti è organizzato dall’associazione ToKalon, in collaborazione con l’azienda di giochi da tavolo CreativaMente.

Il con-corso nazionale Matematica per tutti è nato da una convinzione: la matematica diventa PER TUTTI attraverso l’utilizzo dei giochi.

Così nel 2018 dall’Associazione ToKalon è nato il Con-corso Matematica PER TUTTI: un concorso nazionale di matematica per studenti dalla scuola primaria ai licei. I partecipanti suddivisi in squadre, affrontano le sfide proposte a partire da 6 giochi educativi dell’azienda Creativamente.

Nell’a.s. 2023-2024, 15mila studenti divisi in oltre 4.000 squadre, hanno partecipato alla VI edizione del Con-corso.
568 squadre sono state ammesse alla finale, da 14 Regioni e da San Marino.
Si tratta di un’opportunità per gli insegnanti di sperimentare l’utilizzo del gioco da tavolo nella didattica della matematica. L’iniziativa coinvolge tutti gli alunni di una classe e ha l’obiettivo di rafforzare competenze di base in geometria, aritmetica e logica, e allo stesso tempo, di superare i diffusi preconcetti verso le difficoltà in matematica.

CHI SIAMO

DIREZIONE

direzione@matematicapertutti.it

Maria Cristina Migliucci  328 8863115

Luigi Regoliosi  328 5491917

Daniele Scopetti  3398054765

RESPONSABILI NAZIONALI

ARITMETICA

aritmetica@matematicapertutti.it

Ada Borello

GEOMETRIA

geometria@matematicapertutti.it

Paola Magrone 

SET

set@matematicapertutti.it

Elena Francesca Gottardi

PRESIDENTE COMITATO DIDATTICO-SCIENTIFICO

Ana Millán Gasca
Professore ordinario di Matematiche complementari (Univ. Roma Tre)

COMITATO DIDATTICO-SCIENTIFICO

Miriam Aita, Martina Andriolo, Angela Bizzarri, Daniela Bonagura, Ada Borello, Francesco Chesi, Antonello D’Angeli, Annarita Di Pascoli, Lorenzo D’Orazio, Doriana Fabiani, Silvia Ferretti, Luca Fortunati, Loredana Francavilla, Stefania Galizia, Valentina Giusti, Raffaella Lai, Ilaria Manca, Alessia Manna, Elisabetta Mattiacci, Marina Mazzanti, Anna Mazzitelli, Emanuela Occhipinti, Alice Rubichi, Francesco Vecchione, Patrizia Venesia

Luca Biasco (Università Roma Tre)
Valentina Celi (INSPE de l’académie de Bordeaux, Université de Bordeaux)
Corrado Falcolini (Università Roma Tre)

Emanuele Pessi (Fondatore e CEO CreativaMente)

Per essere sempre aggiornato su tutte le novità della VII edizione: iscriviti alla newsletter e seguici sui canali social

Promosso da:

In collaborazione con:

Con il patrocinio di: